Termini e condizioni per i siti web: Rispetto della legge sul web

0
(0)

Comprare vestiti o prenotare il prossimo viaggio: Sempre più spesso le nostre vite si svolgono in mondi virtuali. Allo stesso tempo, cresce il numero di persone che hanno un proprio sito web. Dopo tutto, molti Guadagnare come affiliato. Questo aumenta anche l'incertezza: ho davvero bisogno di GTC sul mio sito web? Se sì, cosa devo includere e cosa devo tenere presente?

GTC semplifica la vita ai partner contrattuali

Non appena si entra in contatto con gli altri attraverso il proprio sito web, si fanno sempre alcune cose. Vendite, fornitura di informazioni o semplicemente comunicazione con gli altri: È opportuno organizzare le procedure in una posizione centrale. Questo vi risparmierà molto lavoro una volta per tutte. A questo servono le Condizioni generali di contratto (CGC).

Il suo contenuto è estremamente vario. Alcuni esempi:

  • Termini di prescrizione per i difetti
  • Accordi di giurisdizione
  • Limitazioni di responsabilità.

Forse avrete letto sulla stampa che le banche hanno avuto recentemente problemi con le loro condizioni generali di contratto. Nel 2021, la Corte federale di giustizia ha stabilito che molti di questi termini e condizioni generali sono illegali.. Ciò significa che anche i professionisti spesso non sono sicuri di cosa debba esserci nei termini e nelle condizioni e di come debbano essere formulati. Ciò rende ancora più importante per ogni gestore di siti web Per sapere.

Un esempio pratico dell'importanza dei siti web più piccoli:

Prendiamo ad esempio un corso di yoga online. Invece di spiegare singolarmente a ogni potenziale cliente cosa succede in caso di cancellazione, regolate tutto nei termini e condizioni generali. Descrivete il tutto nel modo più dettagliato possibile. In questo modo, i nuovi clienti dovranno solo farvi riferimento al momento della firma del contratto.

Questo non è solo pratico. Vi protegge anche da conflitti di ogni tipo. Da conflitti con gli stessi partecipanti al corso, naturalmente, ma anche da problemi con la concorrenza. Infatti, non appena si commette anche un solo errore, il rischio di una Lettera di avvertimento.

Attenzione, lettera di avvertimento

Allora avrete anche redatto con cura le vostre condizioni generali di contratto. Ma la cura da sola non basta. Per essere conformi alla legge, devono soddisfare alcune condizioni.

La cosa più importante è che siano efficaci ai sensi della legge. Tra l'altro, non devono contenere alcuna dicitura che possa trarre in inganno i vostri clienti o partner commerciali. Secondo la legge, questo è considerato uno svantaggio irragionevole, regolato dalla Sezione 307 (1) BGB. Non è facile escludere tutti i casi che potrebbero verificarsi nella realtà. Questo vale sia per i profani che per le banche più potenti.

Potete essere avvertiti dai vostri concorrenti, dagli avvocati ammonitori e dalle associazioni di categoria. Anche in questo caso, il legislatore apporta continui miglioramenti.per proteggere i siti web dagli eccessi del sistema di avviso. Tuttavia, sarete completamente immuni da questo pericolo solo se aggiungerete alcune caratteristiche ai termini e alle condizioni.

Includere efficacemente i termini e le condizioni generali

Tutti i partner contrattuali devono avere la possibilità di leggere i vostri T&C prima di concludere un contratto. Le modalità dipendono dalla natura del rapporto commerciale. Nel caso delle vendite, ad esempio, è consuetudine indicarlo chiaramente. Prima della vendita vera e propria, il cliente deve anche confermare attivamente di accettare i termini e le condizioni. In caso contrario, non verrà concluso alcun contratto.

Per quali siti web sono importanti le Condizioni generali di contratto?

È pertanto consigliabile che tutti i gestori di siti web predispongano termini e condizioni generali conformi alla legge. Tuttavia, non sono obbligatorie per legge. Tuttavia, come si è visto, semplificano molte cose. Dovete quindi assicurarvi di mantenere le vostre CGC prive di errori e aggiornate.

Per andare sempre sul sicuro: ecco cosa potete fare!

Se non sapete come muovervi o non avete tempo, dovreste affidare la formulazione delle vostre CGC a un professionista. Ad esempio, potete utilizzare i configuratori online per creare facilmente le vostre CGC. L'investimento vale la pena: eviterete le seccature, vi sentirete sicuri e potrete finalmente concentrarvi su ciò che è davvero importante per voi!

Quanto è stato utile questo post?

Cliccate su una stella per valutarla!

Valutazione media 0 / 5. Conteggio dei voti: 0

Nessun voto per ora! Sii il primo a valutare questo post.

Ci dispiace che questo post non sia stato utile per voi!

Miglioriamo questo post!

Ci dite come possiamo migliorare questo post?

Lascia un commento

it_ITItaliano