L'incarico spiegato in termini semplici

5
(1)

Il Assegnazione è una forma di garanzia che le banche spesso richiedono ai mutuatari. Se un mutuatario non paga le rate, la banca può assicurarsi con un Assegnazione Garantire i crediti nei confronti del mutuatario. Soprattutto nel caso dei mutui fondiari, il Assegnazione dell'onere fondiario a una nuova banca gioca un ruolo fondamentale nel cambiamento di finanziamento.

Definizione diIl destinatario della cessione (cessionario) diventa il nuovo creditore del debitore terzo. Il cessionario si fa carico del credito e questo entra a far parte del suo patrimonio.

Il BGB definisce l'incarico come segue:


Un credito può essere trasferito dal creditore a un altro creditore mediante contratto (cessione). Alla stipula del contratto, il nuovo creditore prende il posto del creditore precedente.

Codice civile tedesco (BGB) § 398 Assegnazione

Nella maggior parte dei casi, il mutuatario firma un contratto di prestito come parte del contratto di finanziamento. Dichiarazione di incarico o un Accordo di assegnazione. In questa dichiarazione, il mutuatario cede alla banca i diritti a determinate prestazioni, come ad esempio una parte dello stipendio del datore di lavoro o i diritti a prestazioni sociali.

Se un mutuatario non paga le rate mensili del mutuo nonostante i solleciti, la banca può Assegnazione al datore di lavoro. Il datore di lavoro versa quindi una parte dello stipendio direttamente alla banca per saldare il debito del mutuatario. Non appena il mutuatario riprende a pagare regolarmente le rate alla banca, questa procedura viene interrotta.

È importante sapere che un Assegnazione è una questione seria e può avere un impatto sulle finanze e sul futuro del mutuatario. È quindi consigliabile riflettere attentamente sull'opportunità di sottoscrivere un Assegnazione e di consultare un esperto in caso di dubbio.

Cosa succede in caso di assegnazione?

In caso di assegnazione un credito viene trasferito dal vecchio creditore a un nuovo creditore. La cessione è anche chiamata cessionaria. Il creditore precedente è chiamato cedente, il nuovo creditore è il cessionario. La cessione è quindi un trasferimento di un credito o di un diritto da una persona a un'altra. Il prerequisito fondamentale per una cessione è l'esistenza di un credito da cedere. 

Cosa può essere ceduto?

Non esistono praticamente restrizioni su ciò che può essere ceduto. Se il credito può essere chiaramente determinato, di solito può essere ceduto. Ad esempio, è possibile cedere Oneri fondiari, Polizze di assicurazione sulla vita o crediti a garanzia di prestiti bancari. Tuttavia, la legge prevede anche casi in cui la cessione non è possibile. Ad esempio, nel caso di un Finanziamento della costruzione Può accadere che il contratto di prestito contenga un'esclusione della cessione. Il mutuante deve quindi ottenere il consenso del mutuatario prima di cedere il credito.

Quanto è stato utile questo post?

Cliccate su una stella per valutarla!

Valutazione media 5 / 5. Conteggio dei voti: 1

Nessun voto per ora! Sii il primo a valutare questo post.

Ci dispiace che questo post non sia stato utile per voi!

Miglioriamo questo post!

Ci dite come possiamo migliorare questo post?

Lascia un commento

it_ITItaliano